Chi Siamo

Dove Siamo

Viale San Giovanni Bosco 15

Orari

Lun-Ven 9:00/20:00
Sabato 9:00/14:00

Il primo colloquio è gratuito
Prenota ora

I servizi presenti nello studio sono: neuropsichiatria infantile, neuropsicomotricità, logopedia, psicoterapia dell’età evolutiva, psicoterapia individuale e di gruppo per adulti e adolescenti, supporto alla genitorialità, Tutor DSA. Lo studio si avvale di collaboratori esterni per i servizi di : neuropsichiatria infantile, ortottica e valutazione optometrica, osteopatia.
Ci occupiamo di valutazione e trattamento:
  • disturbi della coordinazione motoria
  • disturbi neurologici sensoriali e neuromotori
  • patologie ortopediche dell’età evolutiva
  • ritardo e disturbo di linguaggio e della comunicazione
  • disturbo dello spettro autistico
  • disturbo dell’attenzione e iperattività
  • disabilità intellettiva
  • ritardo psicomotorio sindromi genetiche

 

Servizi educativi e di prevenzione:
  • progetti di screening in ambito scolastico
  • formazione per insegnanti 
    consulenza scuola-famiglia 
  • progetti educativi e riabilitativi

Si effettua inoltre training visivo

IL NOSTRO TEAM

Nancy Iacobini

Terapista della Neuro e Psicomotricità

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva; Specialista in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).

Iscritta al n. 340 dell’Albo professionale dei Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’ordine TSRM PSTRP di Roma.

Dopo essermi laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università Tor Vergata di Roma, mi sono specializzata nel trattamento del bambino prematuro e nella valutazione e l’intervento riabilitativo di bambini con disturbi visivi associati a patologie neuromotorie.

In seguito negli anni ho proseguito la mia formazione effettuando diversi corsi e master di specializzazione per approfondire tecniche e metodi di riabilitazione nei Disturbi del Neurosviluppo, Disturbi dello Spettro dell’Autismo e nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Sono specializzata:

  • Metodo Bobath;
  • ETC (Esercizio terapeutico conoscitivo in età evolutiva)Puccini;
  • Stimolazione basale;
  • Rieducazione delle funzioni visuo-percettivo-motorie.

Sono Mediatrice certificata Metodo Feuerstein PAS standard I livello.

Ho completato la mia formazione con un Master in Comunicazione Aumentativa Alternativa presso l’Università Lumsa di Roma.

Collaboro come specialista di CAA in alcune scuole e svolgo interventi domiciliari e ambulatoriali con bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi.

Laura Iannucci

Psicoterapeuta

Psicologa, Psicoterapeuta

Iscritta al n. 18202 dell’Albo degli Psicologi del Lazio.

Esperta in Psicologia Giuridica, Esperta in Disturbi dell’Apprendimento e del Funzionamento Cognitivo.

Durante il secondo semestre di tirocinio precedente alla laurea in Psicologia dello Sviluppo ho scoperto la mia grande passione, la psicologia giuridica, che mi ha portata ad iscrivermi ad un corso di formazione in materia presso il Centro di Psicologia Giuridica diretto dalla Prof.ssa Irene Petrocelli con la quale collaboro attivamente da più di dieci anni e con la quale ho fondato l’Accademia di Psicologia Sociale e Giuridica.

L’approfondimento del ramo della psicodiagnostica all’interno di corsi di formazione e nella pratica psico-forense  ha completato la mia formazione e quindi, mi permette di ricoprire il ruolo di consulente tecnico in ambito penale e civile, sia con adulti che con minori. Parallelamente mi sono specializzata in Psicoterapia Strategica Breve presso l’ISP (Istituto per lo studio delle psicoterapie), approccio veloce e pragmatico che ho integrato negli anni con le tecniche cognitivo-comportamentali in modo da poter lavorare con sempre maggiore efficacia e entusiasmo sia con gli adulti che con i bambini e gli adolescenti. L’ultima parte della mia formazione è stata dedicata proprio a questa fascia d’età, con il conseguimento del titolo di Esperta in Disturbi dell’Apprendimento e del Funzionamento Cognitivo (Master di II Livello presso la Sapienza, Università di Roma) che mi permette di fare diagnosi e trattamenti di riabilitazione e potenziamento.

Sara Tilli

Psicoterapeuta

Psicologa, Psicoterapeuta

Iscritta al n. 17273 dell’Albo degli Psicologi del Lazio

Sono una psicoterapeuta ad orientamento umanistico-esistenzialista integrato : un approccio che abbraccia l’essere umano nella sua interezza ed in ottica sistemica. Che afferma la dignità e il valore dell’essere umano, focalizzandosi su quelle potenzialità individuali che infine definiscono il particolare disegno che quella specifica persona rappresenta.

Credo fortemente nell’integrazione metodologica alla base della progettazione dell’intervento terapeutico.

Mi occupo da anni di psicoterapia per l’individuo, la coppia, la famiglia e i gruppi.

Sono specializzata anche in psicologia di comunità, psico-oncologia e nell’utilizzo delle tecniche provenienti dalle arti-terapie come strumento espressivo in psicoterapia.

Sara Di Giacomo

Psicoterapeuta

Laureata in Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. 
Iscritta al n. 25037 dell’albo degli Psicologi del Lazio.
Ho conseguito corsi di formazione nella valutazione clinico-diagnostica e nell’intervento nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso Laboratorio Apprendimento, acquisendo conoscenze e competenze relative alla valutazione e riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo.
Ho conseguito il corso DSA Homework Tutor presso Edizioni Centro Studi Erickson e dal 2018 svolge il suo lavoro di Tutor per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Mi occupo inoltre, di valutazione psicodiagnostica e trattamento in età evolutiva in particolare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD).
Attualmente svolgo la mia attività in diversi studi privati e collaboro con lo studio Oikos, in cui mi occupo del tutoraggio seguendo ragazzi e ragazze nel loro percorso scolastico al fine di sviluppare il proprio metodo di studio ed individuare le proprie strategie di apprendimento.

Pamela Santino

Logopedista

Laureata in logopedia alla seconda Università di Napoli “Luigi Vanvitelli” subito dopo ho conseguito il Master ABA “Applied Behavior Analysis” presso l’Università LUMSA di Roma.

Continuo la mia formazione con corsi per approfondire tecniche e metodi specifici di riabilitazione in età evolutiva tra cui:

  • La valutazione e il trattamento dei disturbi morfosintattici;
  • Workshop di introduzione alla tecnica PROMPT;
  • La terapia miofunzionale secondo il metodo Bertarini;
  • Training e protocolli per balbuzie e cluttering;
  • Oral Motor Therapy, un’approccio multisensoriale rivolto ai bambini con problematiche oro-motorie, articolatorie e prassiche
  • Corso di alta formazione DSA : dalla valutazione clinico diagnostica all’intervento.

Giulia Gasperini

Terapista della Neuro e Psicomotricità

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Tor Vergata.
Iscritta al n. 171 dell’Albo professionale dei Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva presso l’ordine TSRM PSTRP di Roma.
Ho frequentato il master Ap.Psi. che mi ha conferito la specializzazione in “Terapia Psicomotoria Integrata” e in “Analysis Behavior Applied”, applicata alla terapia.
Ho conseguito l’attestato relativo al corso introduttivo e al corso avanzato dell’Early Start Denver Model (ESDM).
Nel corso degli anni, ho perfezionato la mia formazione partecipando ai seguenti corsi formativi:

  • La supervisione delle terapie mediate dai genitori nel disturbo dello spettro autistico
  • Utilizzo dei software in riabilitazione per i DSA
  • Strumenti e tecnologie innovative per l’autismo
  • Progetto autismo: dalla presa in carico alla dimissione nel trattamento dei bambini con disturbo dello spettro autistico
  • Applicazione di tecniche di comunicazione alternativa aumentativa
  • I disturbi dello spettro autistico: l’intervento psicoeducativo in una logica di inclusione
  • Il trattamento dei dsa attraverso metodologie di teleriabilitazione